| 
Non riuscendo a concepire
la figura del creatore di moda o dell'ideatore del costume da
spettacolo che operi all'oscuro di tutte le problematiche collegate alla messa
in atto di un progetto e alla sua portabilità, fonda e
dirige un laboratorio di ricerca sartoriale (STUDIO 80). Mette così in pratica i sette anni di esperienza maturati in età giovanile presso la sartoria di alta moda diretta da Gloria Viviani, molto frequentata dalla nobilta' romana. All'interno
del suo laboratorio, sentendo la necessità di portare un
rinnovamento all'appiattimento generale, viene
sviluppando da tempo un discorso che si oppone al concetto di moda
"usa e getta", per rivalutare il capo di abbigliamento sia dal punto
di vista della qualità che sotto il profilo di "durata" nel
tempo.
|
 |