Homo Sapiens
rivista di filosofia, arte e
letteratura
Anno IV, numero 5/6 - maggio 2001
Numero monotematico
Olocausto e genocidi:
quale coscienza?
Con nove tavole
originali di Fabio Mauri, da "Ebrea" 1971

Nota
introduttiva
Editoriale
- Massimo Piermarini
L'epoca dei
massacri
- Enrico Orsingher
Qui noi stiamo tutti
bene
- Angelo Capasso
La memoria e la storia.
Boltanski e Mauri, tra metafore e metonimie del
genocidio
Angelo Capasso
Intervista a Fabio
Mauri
- Daniela Romani
Terrore e negazione
dell'origine del pensiero di Hanna Arendt
- Giovanni Francesco Accolla
Morte di uno o genocidio
(poesie)
- Riccardo Pacifico
La lettera stregata, una
lettura del Bartleby di Melville (da Agamben)
- Brunella
Bucciarelli
Razzismo di guerra,
razzismo di pace
- Alfredo Morelli
Genocidi, un piccolo
pamphlet
- Maria Grazia Greco Calandrone
Gertrud Kolmar: "Io non ti
lascio, tu dunque benedicimi"
Perché
Homo Sapiens

I numeri
precedenti
© 2001, Teseo
Editore, Roma
homosapiens.alfanet.it
La rivista Homo Sapiens può essere
acquistata in
libreria
oppure può essere richiesta direttamente
alla Teseo
Editore